“La forza dell’autenticazione a due fattori non sta solo nel fattore ‘qualcosa che sai’, ma soprattutto nel ‘qualcosa che hai’ o ‘qualcosa che sei’—in Italia, TOTP è il punto di partenza per la validazione temporale critica, mentre HOTP garantisce resilienza in contesti con scarsa connettività.”
Esempio tecnico: Generazione JWT TOTP con Python OTP
“`python
import jose
import hashlib
import base32
import time
import datetime
from datetime import timedelta
SECRET_KEY = base32encode(hashlib.sha256(f”utente_{att_id}.chiamata_attuale”.encode()).digest())
ALGORITHM = “HS256”
def genera_totp_code(user_id, latters_time_step=30):
now = int(time.time())
totp = jose.JWT(
claims={
“sub”: user_id,
“iat”: now – 30, # tempo di emissione
“nfant”: 30,
“type”: “token”,
“totp_alg”: “TOTP”,
},
headers={“alg”: ALGORITHM, “typ”: “JWT”},
signing_key=SECRET_KEY
)
return totp.serialize()
# Validazione codice ricevuto con timestamp attuale e tolleranza ±30s
def valida_totp(jwt_token, utente_id):
try:
j = jose.JWT(jwt_token, algorithms=[ALGORITHM])
claim = j.decode()
if claim[“sub”] != utente_id:
return False, “ID utente non corrispondente”
now = int(time.time())
valid_window = timedelta(seconds=30)
if abs(now – claim[“iat”]) > valid_window:
return False, “Codice temporale scaduto”
# Calcola codice atteso (esempio SHA-1 HMAC)
# (Implementazione completa richiede sincronizzazione logica)
return True, “Codice valido”
except Exception as e:
return False, f”Errore validazione: {str(e)}”
Le piattaforme Identity come Keycloak o Microsoft Entra ID devono supportare il mapping dinamico ruoli/utenti con policy TOTP/HOTP differenziate:
– **Amministratori**: autenticazione ibrida (TOTP + biometria o certificato digitale), con HOTP per backup offline e rotazione ogni 6 mesi.
– **Utenti comuni**: TOTP via app dedicata, codici generati ogni 30 secondi, con notifica push immediata tramite Web Push o app mobile.
– **Utenti legacy**: utilizzo HOTP con incremento memorizzato in DB, codici inviati via SMS o push con timestamp crittografato e audit trail per conformità GDPR.
La sincronizzazione temporale tra client mobile e server è critica per evitare falsi negativi. In Italia, con reti variabili (soprattutto in aree rurali), si raccomanda un buffer di tolleranza di ±30 secondi, con validazione dinamica del timestamp tramite offset calcolato in base a round-trip delay stimato. Implementare un sistema di logging dettagliato per ogni tentativo, registrando `timestamp_client`, `timestamp_server`, `drift` e `fattore_validazione` per analisi post-mortem. In caso di anomalie, attivare notifiche immediate al SOC e meccanismi di reset temporaneo del segreto o codice, evitando blocco utente prolungato. Esempio: se drift supera 45 secondi, inviare codice di verifica via SMS o push con timestamp, forzando ricostruzione TOTP solo dopo autenticazione multi-canale.
HOTP, pur richiedendo gestione manuale del contatore, rimane fondamentale per sistemi non aggiornabili. La soluzione italiana optimale prevede:
– **Memorizzazione del contatore in DB con incremento sincronizzato via API REST**, con chiamate di validazione che incrementano il valore solo dopo autenticazione riuscita.
– **Reset periodico automatizzato** ogni 72 ore, con notifica all’utente e log audit completo.
– **Distribuzione codici via SMS o push con timestamp crittografato**, evitando memorizzazione locale del contatore e riducendo attacchi offline.
– **Controllo client-side**: implementare un counter locale sincronizzato ogni 15 minuti con server, segnalando discrepanze e richiedendo reset solo dopo accesso valido.
La validazione OTP deve essere testata in scenari reali:
– Simulazione connessioni lente (3G/4G instabili) con delay simulato e verifica del comportamento dinamico del codice.
– Test su dispositivi con NTP disabilitato o orologio manuale: valutare tolleranza di ±45 secondi e fallback a codici di recupero.
– Monitoraggio attivo in tempo reale con integrazione SIEM (es. Cortex XSOAR): tracciare tentativi di accesso, segnalare accessi da geolocalizzazioni anomale o tentativi ripetuti falliti, generare
SALON 1, SALON 2, SALON 3, SALON 4, SALON 5, SALON 6
Gösterim Tarihleri- - - - - -
Gösterim Saatleri- - - - - -